SEI IN: NOTIZIE

Ravenna mattatrice al trofeo Sacmi Avis di Imola

Il sodalizio giallorosso 1° in campo femminile e 3° fra i maschi

Primo posto nella classifica a squadre in campo femminile, e terzo posto in campo maschile. L’Atletica Ravenna è stata la mattatrice del trofeo ‘Sacmi Avis’ svoltosi di recente a Imola. Gli atleti giallorossi hanno dominato in tutte le specialità, classificandosi praticamente sempre sul podio in ciascuna gara.
«Si tratta di risultati importanti — hanno commentato con soddisfazione il presidente Paolo De Lorenzi e la vice Giovanna Baroni — che rendono merito alla professionalità dei nostri tecnici e all’impegno dei ragazzi. Tutte queste medaglie costituiscono anche una straordinaria iniezione di fiducia per le gare che ci attendono in questa stagione, nata peraltro sotto i migliori auspici».

Dalla categoria Cadetti sono arrivate 4 medaglie d’oro grazie a Francesco Cavina negli 80 piani con 9”4; Elia Zappalà nel triplo con 8,82 mt; Mirko Parlati nel disco con 25,03 mt; e con la staffetta 4×100 di Marco Turso, Pietro Vallicelli, Beniamino Cattuti e Francesco Cavina. Gli argenti sono finiti al collo di Federico Baldassari nel salto in alto con 1,62 mt, e di Luca Canali nel giavellotto. Al terzo posto si è classificato Michele Tozzola nel 1.200 siepi con 4’08”4, mentre nei 2.000 metri Filippo Gimelli è giunto quinto col tempo di 7’14”01.

Dalla categoria Cadette sono arrivate due medaglie d’oro con Anna Vernarelli negli 80 piani col tempo di 10”03, e con Gaia Dalpozzo nel lungo con 4,92 mt. La stessa Dalpozzo è arrivata terza negli 80hs in 12”07, mentre la staffetta 4×100 (Lara Masotti, Anna Vernarelli, Benedetta Mazzini e Gaia Dal Pozzo) è arrivata seconda.

Della categoria Ragazzi sono arrivati tre bronzi: Mouhamed Pouye nei 60 piani col tempo di 8”2; Federico Sabbatani nel salto in alto con 1,25 mt; e con la staffetta 4×100 di Federico Sabbatani, Mattia Broccoli, Edoardo Passari e Filippo Fantini.

Nella categoria Ragazze, Greta Corelli si è classificata al primo posto nei 60 piani in 8”3, mentre Andrea Celeste Lolli è giunta terza nel salto in alto con la misura di 1,34 mt.