SEI IN: NOTIZIE

Progetto “sport e disabilità – inclusione nell’atletica per tutti”

Nella mattinata di venerdì 4 ottobre Atletica Ravenna organizzerà con il patrocinio dell’Assessorato Sport, Servizi Sociali e Politiche Giovanili del Comune di Ravenna, una manifestazione ludico/sportiva presso il Campo Scuola Comunale “Marfoglia” alla quale sono stati invitati gli studenti delle scuole primarie di primo e secondo grado, con particolare riguardo alle classi con presenza di ragazzi con disabilità. Le prove non agonistiche delle diverse specialità vedranno la partenza in contemporanea di atleti normodotati e con disabilità. La società organizzatrice provvederà a mettere a disposizione di tutti i bambini/ragazzi partecipanti, il proprio settore tecnico per effettuare prove di corsa, salto in lungo, salto in alto, getto della pallina (propedeutico al getto del peso), lancio del Vortex (propedeutico al lancio del giavellotto) e di molte altre specialità dell’atletica leggera.

Obiettivi:

1. utilizzare lo sport attraverso l’inclusione, come terapia per il recupero fisico e psicologico dei bambini e ragazzi disabili.

2. Promuovere lo sport paralimpico, in particolare a favore dei minori con disabilità per il loro benessere fisico e per una migliore integrazione nella società.

3. Indirizzare i ragazzi nella società, attraverso il percorso sportivo da seguire e dei centri sportivi in cui praticare l’attività fisica.



“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di ispirare. Esso ha il potere di unire le persone in un
modo che poche altre cose fanno. Parla ai giovani in una lingua che comprendono. Lo sport può portare
speranza dove una volta c’era solo disperazione. È più potente di ogni governo nel rompere barriere razziali.
Lo sport ride in faccia ad ogni tipo di discriminazione”. [Nelson Mandela]



click per ingrandire