Sabato 2 e domenica 3 giugno, Atletica Ravenna ha ospitato al Campo Scuola “E. Marfoglia” di Ravenna, con il patrocinio della FIDAL Emilia Romagna, due eventi di richiamo regionale per l’atletica leggera giovanile che hanno visto avvicendarsi nella pista e nelle pedane del rinnovato campo scuola circa 500 atleti provenienti da tutta l’Emilia Romagna.

Il notevole sforzo organizzativo sostenuto dal sodalizio ravennate, guidato dal presidente Paolo De Lorenzi, supportato dallo staff, tecnici e volontari, ha dato ottimi risultati, è stato molto apprezzato da tutti gli intervenuti ed è stato ripagato dalla soddisfazione generale per il buonissimo esito dell’intera manifestazione che ha visto inoltre un’enorme partecipazione di pubblico.

 
FINALI REGIONALI CAMPIONATO DI SOCIETÀ CADETTI/E
Sabato e domenica pomeriggio il cartellone della manifestazione ha avuto in programma le finali regionali del Campionato di Società (CDS) Cadette.
 
Nella competizione, che ha visto fronteggiarsi le migliori 15 squadre maschili e le migliori 15 femminili della regione, in entrambi i casi “La Fratellanza 1874” di Modena si è imposta nella classifica finale per squadre.
Atletica Ravenna ha ottenuto un pregevole settimo posto, sia con i cadetti che con le cadette, sopravanzando società con ottime credenziali e tradizioni.
 
Alle singole gare hanno partecipato anche “individualisti”, atleti/e accreditati/e delle migliori prestazioni regionali nelle singole specialità, anche se non qualificati a livello societario.
 
Da segnalare per i colori di casa alcune ottime prove: la straordinaria vittoria di Chiara Pagnani nei 1000 m. con il crono di 3:02.91 che le vale il record personale, ma soprattutto il quarto tempo stagionale nazionale di categoria. Chiara ha poi bissato il giorno successivo con un ottimo 1° posto nei 2000 m. per i CDS (sopravanzata solo dall’individualista Elena Bonafè, non in competizione per i Campionati di Società).
Anche Andrea Celeste Lolli è salita sul podio due volte in questa due giorni: 3ª nell’alto con 1.51 e 2ª nel peso con 9,49. Da citare poi Sofia Pardini ottima 3ª nel triplo con 10,31 e il bel 2° posto di Mattia Broccoli nei 1000 m. con 2:54.78.

Molti altri buoni piazzamenti e alcuni record personali hanno portato inoltre altri punti preziosi per le classifiche di società, complimenti a tutti!

REGIONALE TROFEO CONI RAGAZZI/E

Nella mattinata di domenica si è svolto il Regionale del Trofeo CONI (per ragazzi/e 13/14 anni) a cui hanno preso parte 18 giovani atleti/e della società ravennate in quattro diverse combinazioni di “prove multiple”.
Tra questi, ben tre portacolori dell’Atletica Ravenna hanno centrato il podio nei rispettivi Triathlon, dimostrando un’ottima polivalenza:

Matilde Dini nel “Triathlon 4 Ragazze”: 2ª nei 600 m. con 1,52.25, 1ª nel salto in lungo con 4.43 e 4ª nel lancio del vortex con con 30,96m.
Andrea Benini nel “Triathlon 4 Ragazzi”: 3° nel salto in lungo con 4,10m, 2° nel lancio del vortex con 38,52m e 6° nei 600 m con 1:56.25.
Giulia Guberti nel “Triathlon 3 Ragazze”: 3ª nei 60 ostacoli con 10,52, 2ª nell salto in alto con 1,31m e 3ª nel getto del peso con 7,73m.