SEI IN: NOTIZIE

L’Atletica Ravenna prima e terza in regione nelle prove multiple

Il mese di settembre sta regalando soddisfazioni quasi clamorose all’Atletica Ravenna. Alle recenti finali dei campionati regionali di società di prove multiple riservati alla categoria ragazzi e ragazze disputati a Forlì il sodalizio del presidente Paolo De Lorenzi si è classificato al primo posto assoluto in campo femminile e al terzo posto in campo maschile. Questo esaltante risultato è stato determinato dalla somma dei risultati individuali del tetrathlon A e tetrathlon B al quale hanno partecipato 11 giovani atleti.

Nello specifico, nel Tetrathlon A si sono distinti Greta Corelli terza nei 60 piani, Andrea Celeste Lolli ottavo nel salto in alto, Federico Baldassari terzo nei 60 piani, primo nei 600 metri e secondo nel salto in alto e Luca Canali settimo nel getto del peso da 2kg.

Nel Tetrathlon B si sono messi in luce Chiara Pagnani prima nei 600 metri, Gaia Dalpozzo prima nel salto in lungo, terza nel vortex, terza nei 600 metri e prima nei 60 ostacoli e Francesco Cavina primo nel salto in lungo, secondo nel vortex e primo nei 60 ostacoli.

Soddisfazioni degne di nota sono arrivate anche dai ‘regionali’ nelle altre categorie. Ai campionati Master M50 di Bologna, il ravennate Massimo Benedetti ha conquistato tre titoli regionali nel lancio del disco, nel getto del peso e nel lancio del martello, ottenendo in tutte e tre le specialità la propria miglior prestazione stagionale. Benedetti si candida dunque ad un ruolo da protagonista ai prossimi campionati italiani di prove multiple di lancio che si terranno a Pistoia il 10 e 11 ottobre. Medaglie targate Atletica Ravenna sono arrivate anche dai regionali junior (under 20) e promesse (under 23) disputati a Modena. Martin Pilato si è aggiudicato il titolo nel disco, con 55,07 a pochi centimetri dal suo personale. Per il discobolo ravennate la stagione agonistica è finita. Tra qualche settimana inizierà la preparazione invernale finalizzata alle prime gare della stagione 2016 in calendario da febbraio. Nel martello, Gabriele Berti si è classificato al secondo posto con il personale di 46,84. Ma il vero mattatore è stato Gabriele Natali, capace di conquistare il secondo posto nel giavellotto con 45 metri, ma soprattutto il titolo di campione regionale nel getto del peso con tanto di personale (16,25 metri). Questa performance, oltre alla medaglia d’oro in campo regionale, ha permesso a Natali di piazzarsi al quarto posto nella graduatoria annuale di categoria e di stabile al contempo la terza prestazione regionale all-time under 20, a soli 27 centimetri dal primato. La stagione di Natali, fin qui dai grandi contenuti, si concluderà a Caorle i prossimi 2 e 3 ottobre dove sarà chiamato a difendere i colori della rappresentativa regionale in un meeting nazionale. Menzioni d’obbligo anche per Matteo Castelvetro e Marco Berti che nel giavellotto hanno migliorato i propri limiti personali, mentre la lunghista ravennate Jasmine Abdullahi Mukasi si è guadagnata un bel secondo posto con un balzo a 5,24.