Soddisfazione della società che ne approfitta per chiedere al Comune: “A quando i lavori per la sistemazione del fondo della pista di via Falconieri?
Domenica 21 giugno si è svolta la fase Finale dei Campionati regionali individuali di atletica leggera per la specialità del Tetrathlon. Nel bell’impianto della società Acquadela di Bologna, si sono dati battaglia i migliori atleti della categoria Ragazzi (anni 2002/2003) delle più forti società della regione. La società Atletica Ravenna era presente con sette atleti per soddisfare il limite di due atleti/gara imposto dal regolamento FIDAL e che ha visto presenti all’evento oltre cento gli atleti qualificati nella sola categoria Ragazzi.
È proprio in quest’ultima specialità che la ravennate Gaia Dalpozzo (anno 2002) si è aggiudicata la medaglia d’oro e il titolo di campionessa regionale. I risultati ottenuti nelle singole prove dimostrano la supremazia di questa giovane atleta. Vinte le prime due gare, nei 60 ostacoli con il tempo di 9”75 e nel salto in lungo con la misura di m. 4,62 Gaia ha gestito la gara del vortex quinta con m. 36,29 e la gara finale dei m. 600 piani terza con il tempo di 1’54”52. Con il suo punteggio totale di 3049 distanzia di quasi 400 punti Lisa Paini della società Victoria di Bologna seconda classificata che totalizza 2655.
Nella stessa gara la più giovane atleta Chiara Pagnani (anno 2003) si piazza al nono posto della classifica generale (punti 2283) che nella prova finale dei 600 metri piani, con il tempo di 1’54”53, si piazza al quarto posto ad un solo centesimo dalla compagna di squadra Gaia.
Finisce al quinto posto Federico Baldassarri (anno 2002) con punti 2169 a pochi punti dal podio con delle belle prove singole (m. 60 piani 5^ 8”71 – Alto 5^ m. 1,44 – Peso 11^ m. 8,47 – 600 m. 4^ 1’47”44).
Bene anche Francesco Cavina (anno 2002) che ha concluso al sesto posto nel Tetrathlon B anche se aspirava ad un posto sul podio ma che ha dovuto fare i conti con un infortunio che ha condizionato le ultime due prove della gara. Francesco si era aggiudicato le prime due prove sui m. 60 ostacoli con il tempo di 9”24 e nel lancio del Vortex con una distanza di m. 59,93. Nella prova del lungo l’infortunio che lo condiziona anche sulla gara dei 600 metri piani. Il suo punteggio finale di 2289 a 273 punti dal podio lasciano l’amaro in bocca a questa giovane promessa dell’atletica ravennate.
Concludevano con buoni piazzamenti nel Tetrathlon A l’atleta Greta Corelli (anno 2003) al 10^ posto (m. 60 piani 8”84 – Alto m. 1,24 – Peso m. 6,60 – 600 m. 1’58”03), l’atleta Andrea Celeste LOLLI (anno 2003) al 18^ posto (m. 60 piani 20^ 9”72 – Alto m. 1,24 – Peso m. 7,40 – 600 m. 2’13”66), mentre in ambito maschile Mouhamed Pouye (anno 2003) al 18^ posto (m. 60 piani 9”08 – Alto m. 1,11 – Peso m. 6,03 – 600 m. 2’05”89).
“L’Atletica Ravenna – dichiara la società – conferma il trend positivo che contraddistingue questa stagione agonistica, nonostante i gravi problemi che caratterizzano l’impianto del campo sportivo ravennate. L’amministrazione comunale è chiamata a dare una risposta a tutto il movimento dell’atletica ravennate. A quando i lavori per la sistemazione del fondo della pista di via Falconieri?”